Efficace ed efficiente

In condizioni ideali, i batteri raddoppiano ogni 20 minuti.
In 6 ore, alla
temperatura di 37 °C, una popolazione iniziale di 100 batteri riesce a
replicarsi fino ad un valore superiore ai 26 milioni.

La determinazione dell'attività antibatterica è stata eseguita
secondo la norma ISO 27447:2009, che è utilizzata per diversi tipi di materiali
semiconduttori fotocatalitici normalmente impiegati nei materiali da costruzione,
nella realizzazione di oggetti di forma piatta, con bordi o laminari, o nella
produzione di tessuti, che sono le forme di base dei materiali per varie
applicazioni.
Questo metodo di prova è generalmente applicabile a materiali fotocatalitici
realizzati per generare un effetto antibatterico. Le analisi microbiologiche
sono state effettuate da Biochemie Lab.

Lo studio dell’attività virucida è stato condotto presso il
Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica dell’Università di Firenze
(laboratorio affluente alla rete di laboratori di riferimento regionale,
accreditato per l’attività di monitoraggio virologico e validato dal Centro
Nazionale OMS per l’Influenza dell’Istituto Superiore di Sanità—Dipartimento
di Malattie Infettive.